Arkè
Nell’antica Grecia la parola Arkè faceva riferimento al principio di tutte le cose e alla sostanza primordiale da cui esse derivano. Dietro a quella parola c’è un invito a far emergere l’essenziale, vivere la vita in base alle proprie aspirazioni, valorizzare il proprio talento.
Nell’antica Grecia la parola Arkè faceva riferimento al principio di tutte le cose e alla sostanza primordiale da cui esse derivano. Dietro a quella parola c’è un invito a far emergere l’essenziale, vivere la vita in base alle proprie aspirazioni, valorizzare il proprio talento.
Arkè è il sogno che diventa realtà di Francesca, orafa che per 34 anni ha collaborato con brand di lusso per realizzare gioielli di qualità. Negli ultimi anni quei metalli preziosi cominciano a dialogare con ceramiche eseguite con tecnica a lastra, assemblages polimaterici che includono materiale ceramico, legno, argento e oggetti di recupero, tele con tecnica mista, che mostrano una creatività senza limiti e il desiderio di sperimentare forme, colori e materia, con i quali sintetizzare un linguaggio personale e manifestare una sensibilità a lungo celata, ma adesso pronta a svelarsi.
Arkè è anche un luogo ideale per promuovere residenze artistiche e scambi culturali tra associazioni o gruppi legati al mondo delle arti. La struttura è a disposizione per chiunque desideri organizzare corsi e workshop per grandi e bambini di pittura, scultura, ceramica, fotografia, teatro e scrittura di pochi giorni o per periodi più lunghi.
Grazie alla sua sala polifunzionale, Arkè garantisce ai partecipanti un ambiente favorevole per la creazione e lo sviluppo di progetti artistici e la collaborazione tra diverse discipline. L’ambiente incontaminato circostante offre la possibilità di concentrarsi sul proprio lavoro, di sperimentare, di confrontarsi con altre realtà culturali e beneficiare di laboratori con artisti di rilevanza internazionale, nell’ottica di una crescita personale.
Arkè apre le sue porte ad artisti e creativi di tutto il mondo. La struttura ricettiva può accogliere fino a 14 persone, grazie alla collaborazione di Tenuta La Scure che si occupa di tutti i servizi relativi all’ospitalità, compresa la ristorazione. Il coinvolgimento di un’altra struttura distante solo 350 metri, inoltre, consente di aumentare i posti letto fino a 20 persone.
Arkè è un modo nuovo e originale di vivere la Toscana, nel segno della creatività che vibra dentro ognuno di noi e attende solo di essere liberata.